Gosuran Letrozolo: Scheda Tecnica e Prescrivibilità
In ogni caso, è necessario informare il medico se si stanno assumendo – o se sono stati recentemente assunti – farmaci di qualsiasi tipo, inclusi i farmaci da banco e i prodotti erboristici e/o omeopatici. La perdita di matrice ossea è una conseguenza frequente delle terapie ormonali per la cura del cancro al seno. Tuttavia, ad oggi, manca un consenso uniforme relativamente al trattamento ottimale per prevenire la demineralizzazione ossea conseguente a terapie antitumorali (Cancer Treatment Induced Bone Loss – CTIBL). Nella revisione sistematica presentata gli autori hanno analizzato gli effetti dei farmaci antiriassorbitivi in pazienti con carcinoma mammario.
In topi di sesso femminile, è stato osservato un incremento generalmente dose- correlato nell’incidenza di tumori benigni delle cellule della teca granulosa ovarica con tutte le dosi di letrozolo testate. Nelle pazienti in postmenopausa con carcinoma mammario avanzato, dosi giornaliere da 0,1 mg – 5 mg sopprimono la concentrazione plasmatica di estradiolo, estrone ed estrone solfato del 75-95% rispetto al basale in tutte le pazienti trattate. Con dosi di 0,5 mg e superiori, molti valori di estrone ed estrone solfato sono inferiori al limite di rilevamento dei test, indicando quindi che con queste dosi si ottiene la massima soppressione dell’estrone. In tutte queste pazienti la soppressione dell’estrogeno è stata mantenuta per tutto il trattamento.
Effetti indesiderati comuni possono includere:
- Le pazienti hanno continuato a ricevere il trattamento assegnato fino a progressione obiettiva della malattia, deterioramento sintomatico, tossicità inaccettabile, decesso o ritiro del consenso, a seconda di quale evento si sia verificato prima.
- In studi della tossicità a dosi ripetute in ratti e cani fino a 12 mesi, i principali rilievi osservati possono essere attribuiti all’azione farmacologica del composto.
- Seguire sempre le istruzioni del proprio medico per quanto riguarda tempi e dosaggio.
- Il letrozolo dovrebbe essere assunto solo dopo la menopausa o se non si possono avere figli.
Non è noto se il letrozolo o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Pertanto, deve essere usata cautela qualora sia necessario somministrare il letrozolo in concomitanza con medicinali la cui eliminazione dipende soprattutto da questi isoenzimi e il cui indice terapeutico è ristretto (es.. fenitoina, clopidogrel). La sicurezza e l’efficacia di LETROZOLO EG nei bambini e negli adolescenti di età maggiore di 17 anni non sono state ancora stabilite. Il medicinale non utilizzato e i rifiuti derivati da tale medicinale devono essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.
Cosa si deve mangiare per sconfiggere il tumore al seno?
È importante consultare un medico se si sperimentano effetti collaterali gravi o persistenti del Letrozolo. Questi possono includere sintomi come dolore toracico, difficoltà respiratorie, gonfiore delle mani o dei https://english.ceylonnewsfactory.lk/2025/03/14/testosteron-depo-testosteron-enanthato-250-mg-5/ piedi, o sintomi di una reazione allergica, come eruzione cutanea, prurito, gonfiore del viso o della gola, o difficoltà respiratorie. L’efficacia non è stata dimostrata nelle pazienti con carcinoma mammario con stato recettoriale ormonale negativo. Il letrozolo agisce diminuendo la quantità di ormoni estrogeni prodotti dall’organismo.
La dose raccomandata è di 125 mg di palbociclib una volta al giorno per 21 giorni consecutivi seguiti da 7 giorni di riposo (schedula 3/1), in modo da costituire un ciclo di 28 giorni. Il trattamento con IBRANCE deve proseguire fino a quando il paziente ne trae beneficio clinico o fino alla comparsa di tossicità inaccettabile. In associazione a fulvestrant in donne che hanno ricevuto una terapia endocrina precedente (vedere paragrafo 5.1). La terapia medica adiuvante (dopo la chirurgia) o neoadiuvante (prima della chirurgia) è l’unica strategia per ridurre il rischio di recidiva a lungo termine.